L’anno scorso abbiamo mostrato ai bambini della scuola materna il nostro stabilimento. Volete sapere com’è andata?

Quanti di voi hanno mai visto un pastificio all’opera?
Se avete visitato la nostra pagina destinata alle fasi di lavorazione (non l’avete fatto? Prego, da questa parte!) sarete a conoscenza di quel che accade nel nostro laboratorio, ma assistere dal vivo al lavoro dei nostri artigiani è tutt’altra cosa.

Fra febbraio e marzo del 2015 abbiamo invitato due classi della scuola materna a visitare il nostro stabilimento, per mostrargli quello che ci piace chiamare il miracolo delle uova.

Un miracolo che si ripete ogni giorno nelle pareti del nostro pastificio, grazie a mani esperte e attente.

Dopo aver fatto indossare ai nostri piccoli ospiti calzari e cuffietta, li abbiamo guidati lungo un percorso volto a scoprire come nascono i nostri capolavori di pasta fresca.

La prima tappa è stata quella delle farine: ai bambini abbiamo fatto toccare i diversi tipi di materie prime, insegnando loro la differenza tra semola di grano duro, semola rimacinata (sempre di grano duro) e granito di grano tenero. Poi siamo passati alla seconda tappa, l’impasto, in cui uniamo la semola e le uova. L’ultimo step, il confezionamento, è stato forse il passaggio che più ha stupito i piccini: che facce hanno fatto quando l’etichettatrice ha iniziato a lanciare le etichette sulle confezioni!

Ciascun bambino si è portato a casa una confezione di ravioli La Sfoglia d’Oro e una fantastica storia da raccontare.